Tutto sul nome MARIA STEFANIA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Stefania ha origini greche e significa "stella del mare". La forma completa del nome è in realtà Stefaniá, che deriva dal termine greco Stephanos, che significa "corona" o "girlanda".

Il nome Maria è ovviamente di origine ebraica e significa "mare", "amato da Dio" o "signora". Nel cristianesimo, Maria è il nome della madre di Gesù Cristo.

L'uso del nome Maria Stefania risale al Medioevo, quando i nomi composti erano molto diffusi in tutta l'Europa. Il nome è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la regina Maria Stefania di Baviera (1846-1898), moglie dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria.

Oggi il nome Maria Stefania è ancora diffuso in molti paesi del mondo e viene spesso scelto per le sue connotazioni positive e il suo suono melodioso.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome MARIA STEFANIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Maria Stefania ha avuto una certa popolarità in Italia dal 2000 al 2023. Il numero di nascite con questo nome è stato variabile nel corso degli anni, con un picco di 10 nascite nel 2004 e un minimo di 5 nascite sia nel 2011 che nel 2022 e nel 2023.

In totale, ci sono state 72 nascite con il nome Maria Stefania in Italia dal 2000 al 2023. Questo indica che è stato un nome relativamente comune durante questo periodo di tempo.

È importante notare che la popolarità dei nomi può variare nel corso degli anni e da una regione all'altra. Tuttavia, queste statistiche forniscono una visione generale della tendenza del nome Maria Stefania in Italia negli ultimi ventitre anni.

Infine, è interessante notare che il nome Maria Stefania ha radici both cristiane e greche. Esso deriva dal nome greco "Stefanos", che significa "corona" o "ghirlanda", e il nome Maria deriva dalla parola ebraica "Miriam", che significa "mare". Questi significati aggiungono un tocco di fascino a questo nome e potrebbero essere una ragione per cui è stato scelto dalle famiglie italiane nel corso degli anni.